Covid, terapie intensive al 5% (un anno fa erano al 39%): Sardegna unica Regione sopra la soglia del 10%
Anche in area medica Sardegna sopra la soglia del 20%
(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna è l’unica Regione italiana a superare la soglia d’allerta del 10% in terapia intensiva, con il 13% dei posti letto occupati da pazienti Covid.
E’ quanto emerge dal rapporto dell’Agenas, che evidenzia in Italia un’occupazione dei reparti critici al 5% a livello nazionale, un anno fa era al 39%. Stabile in quasi tutte le Regioni, Sardegna compresa, cresce solo in Liguria (al 5%), Sicilia e Umbria all’8% e Valle d’Aosta al 6%.
Dopo una leggera flessione nei giorni precedenti, risale invece al 16% l’occupazione di posti letto in area medica, che un anno fa era al 41%. Anche qui la Sardegna supera la soglia d’allerta, attestandosi al 21%.
La pressione sui reparti non critici è in crescita in dieci Regioni: Abruzzo (23%), Basilicata (27%), Emilia Romagna (15%), Friuli Venezia Giulia (12%), Lazio (19%), Lombardia (11%), Molise (17%), Bolzano (9%), Sicilia (27%) e Valle d'Aosta (10%).
Nel dettaglio l'occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di area non critica da parte di pazienti con Covid-19 cala nella Provincia di Trento (11%) e nelle Marche (20%). E' stabile nelle restanti 9 regioni: Calabria (33%), Campania (17%), Liguria (16%), Piemonte (10%), Puglia (22%), Sardegna (21%), Toscana (16%), Umbria (42%) e Veneto (10%).
(Unioneonline/L)