Lieve risalita, ma a fronte di un importante incremento dei tamponi, dei nuovi casi di coronavirus in Italia. I contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 212 su 48mila test, ieri erano 170 su 25mila. Sale così a 246.488 il numero dei casi totali dall'inizio dell'emergenza in Italia.

In un primo momento erano stati comunicati 181 contagi perché non era stato inserito l'incremento di due Regioni e della Provincia autonoma di Bolzano.

Dopo quattro giorni di fila a quota 5, risalgono le vittime: sono 11 e portano la triste conta a 35.123.

Continuano ad aumentare gli attualmente positivi: sono ora 12.609, in lieve aumento rispetto a ieri. Importante calo delle terapie intensive: oggi cinque in meno, sono 40. Aumentano i ricoverati negli altri reparti, che sono 749 (+9). I restanti 11.820 pazienti sono in isolamento domiciliare.

I guariti di giornata sono 163, per un totale di 198.756 dall'inizio dell'epidemia.

La Provincia autonoma di Trento e altre quattro regioni registrano zero contagi: Friuli, Umbria, Molise e Basilicata.

La Regione con più contagi (53) è la Lombardia che oggi torna a registrare un decesso dopo quattro giorni di fila senza vittime. Seguono Campania con 29, Veneto con 24, Emilia Romagna con 20, Sicilia con 19, Piemonte con 12, Marche con 11, Lazio e Valle d'Aosta con 10. Tutte le altre Regioni sono sotto i dieci contagi.

La tabella del ministero

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata