L'età media dei morti per Covid in Italia è di 81 anni, e nella seconda fase della pandemia i decessi riguardano persone più anziane e con condizioni di salute preesistenti peggiori.

Si legge nel report dell'Istituto superiore di sanità dedicato alla "Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all'infezione da SarsCov2".

I dati sono aggiornati al 30 marzo 2021. Le vittime con un età inferiore ai 51 anni sono l'1,1% del totale, 1.188. E 282 di queste, 172 uomini e 110 donne, avevano meno di 40 anni.

L'età mediana dei pazienti morti è più alta di 35 anni rispetto a quella dei contagiati. Le donne che non ce l'hanno fatta hanno un'età più alta rispetto agli uomini (età mediana di 86 contro 80).

In Lombardia si registra il 28,4% dei decessi, più di uno su quattro a fronte di una popolazione che è un sesto di quella italiana. Ad oggi sono quasi 110mila le vittime in Italia, quasi 31mila in Lombardia. L'elevatissima mortalità in Lombardia si è avuta soprattutto durante la prima ondata, dove nella Regione si sono contati il 47,7% del totale dei decessi italiani.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata