Coronavirus, in Italia altri 16.202 contagi e 575 vittime
Calano ricoveri e terapie intensive, ma ancora tanti ingressi giornalieri in rianimazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Altri 16.202 casi di SarsCov2 rilevati in Italia nel bollettino del 30 dicembre su 169.045 tamponi, per una percentuale di positivi in lieve rialzo al 9,58%. In crescita anche la percentuale positivi/casi testati, al 25,4% di oggi dal 24,5% di ieri. Il totale dei contagi da inizio pandemia è di 2.083.689.
Altre 575 persone sono morte (ieri 659), da febbraio ad oggi le vittime sono 73.604. Con i 19.960 odierni salgono invece a 1.445.690 i guariti.
Le persone attualmente positive al virus sono 564.395, -4.333 nelle ultime 24 ore. Scandono di 21 unità a 2.528 i pazienti in terapia intensiva, con 175 nuovi ingressi e 196 uscite. Calano anche i ricoveri in area non critica, che sono 23.566, 96 in meno rispetto al dato di ieri. I restanti 538.301 positivi sono in isolamento domiciliare.
Sono 2.986 i nuovi casi in Veneto, 1.673 in Lombardia, 1.470 in Puglia, 1.427 in Emilia Romagna. Ancora, 1.333 in Lazio, 1.084 in Sicilia, 1.046 in Piemonte, 930 in Campania, 803 in Friuli.
I decessi: 112 in Veneto, 80 in Lombardia, 69 in Emilia Romagna, 66 nel Lazio, 33 in Piemonte, 29 in Sicilia, 23 Puglia e Toscana.
Quanto ai nuovi ingressi in rianimazione: sono 36 in Veneto, 21 in Lombardia, 19 in Emilia Romagna, 18 nel Lazio, 12 in Sicilia, 11 in Puglia, 10 in Toscana.
(Unioneonline/L)