Al momento si registrano: - A22 in carreggiata sud code per 3 chilometri in prossimità della barriera di Vipiteno e rallentamenti nel tratto tra Bolzano Nord ed Egna/Ora. 4 km di coda tra Carpi e l'innesto con l'A1. - A23 in carreggiata sud code tra Udine e Palmanova allacciamento A4. A causarle l'intenso flusso veicolare di turisti stranieri, particolarmente tedeschi e austriaci, diretti verso le località di vacanza della riviera adriatica. Sono stati attivati i servizi di assistenza all'utenza a cura della Polizia Stradale e Società Concessionaria Autovie Venete. Gli itinerari alternativi consigliati per chi è diretto a Venezia sono: a) Udine nord - SS.676 Tangenziale di Udine - SR 352 fino a Cervignano del Friuli e SS.14 in direzione Venezia, con rientro in autostrada a Portogruaro; b) Udine nord - SS13 Pontebbana fino a Pordenone e da li riprendere l'Autostrada A28 e poi l'A27 o l'A4. Per chi invece è diretto a Trieste si consiglia: Udine nord, percorrere la SS.352 fino a Cervignano del Friuli e la viabilità ordinari sino a raggiungere il capoluogo giuliano. - A4, in ingresso sul territorio nazionale 2 km di coda alla barriera di Trieste Lisert e, in direzione Venezia, code tra Palmanova e San Giorgio di Nogaro. - A3 Salerno-Reggio Calabria, in direzione nord rallentamenti con code a tratti dal km 104 al km 107, tra Lauria sud e Lauria nord, tra Lagonegro sud e Lagonegro nord e da Pizzo Calabro in direzione Nord. Deviazioni temporanee del traffico e manovre di alleggerimento in loco, qualora si rendessero necessarie.
© Riproduzione riservata