Trento resta al centrosinistra. Il sindaco uscente, Franco Ianeselli, va infatti verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente doppiando la candidata del centrodestra Ilaria Goio che si è fermata al 25,4%.

Il Pd si conferma primo partito nel capoluogo (24,8% dei voti), mentre Fratelli d'Italia ha raggiunto il 14,3% e la Lega si è fermata al 4,3%.

«Sono soddisfatto, perché una riconferma al primo turno in una città che sta vivendo dei cambiamenti grandi non è scontata» le parole di Franco Ianeselli a palazzo Geremia, parlando con i giornalisti. «Avendo parlato alla città e avendo dimostrato serietà e coraggio, credo che questo sia stato premiato».

A Bolzano, invece, si andrà al ballottaggio, il prossimo 18 maggio, tra l'assessore comunale uscente Juri Andriollo (27,3%) e, per il centrodestra, Claudio Corrarati (36,3%) per molti anni a capo del Cna altoatesino. 

Si registra ancora una volta un crollo dell'affluenza alle urne nei seggi che si son chiusi ieri sera alle 22 per il rinnovo di sindaci, consigli comunali e circoscrizioni di 111 Comuni della provincia di Bolzano e 154 di quella di Trento. In Trentino l'affluenza si è attestata intorno al 54,5% contro oltre il 64% delle precedenti elezioni (a Trento è sotto il 50%) mentre nella provincia di Bolzano ha di poco superato il 52% contro il 60% del 2020.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata