La Romeo Gestioni - società di proprietà dell'imprenditore napoletano Alfredo Romeo, accusato di corruzione nell'ambito dell'inchiesta Consip - non potrà ottenere lavori pubblici per un anno.

Lo ha deciso il tribunale di Roma che, accogliendo l'istanza della procura, "ordina la misura interdittiva cautelare del divieto di contrarre con la PA, salvo che per ottenere le prestazioni di un pubblico servizio, per un anno".

La misura sarà sospesa qualora, entro 60 giorni, l'azienda riuscisse a mettersi in regola con "un piano strategico di intervento sugli obiettivi" e dimostrasse di avere un sistema di controlli in grado di prevenire ulteriori irregolarità.

Inoltre, la società di Romeo dovrà pagare entro sette giorni una cauzione di 309mila euro.

In caso contrario, la misura interdittiva, che non è valida per i contratti già in essere, sarà applicata.

Ieri la procura di Roma aveva chiesto il processo, con rito immediato, per Romeo e per il funzionario della centrale acquisti della pubblica amministrazione Marco Gasparri.

© Riproduzione riservata