Bonus mamma, dal 4 maggio al via le domande per gli 800 euro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A partire dal 4 maggio sarà possibile inviare la richiesta all'Inps per ottenere il cosiddetto "Bonus mamma", un premio di 800 euro messo a disposizione dal governo per chi è in attesa o adotta un bambino.
Il premio è corrisposto dall'ente previdenziale in un'unica soluzione su domanda della gestante (al termine del settimo mese di gravidanza) o della madre del minore, in caso di adozioni o affidamenti per gli eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017.
CHI HA DIRITTO AL BONUS:
- Cittadine italiane e comunitarie;
- Cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiate politiche e protezione sussidiaria;
- Cittadine non comunitarie con possesso del permesso di soggiorno UE di lungo periodo oppure di una delle carte di soggiorno per familiari di cittadini UE previste dal D.L. 30/2007.
COSA SPECIFICARE NELLA DOMANDA - Nella richiesta occorre specificare per quale evento si fa domanda, tra queste opzioni:
- Concepimento al settimo mese;
- nascita (ovviamente se viene presentata la domanda in relazione al compimento del 7° mese di gravidanza, non si potrà inoltrare un'ulteriore);
- adozione di un minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge n. 184/1983;
- affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, comma 6, della legge 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34 della legge 184/1983.
Gli 800 euro sono erogati in relazione a ogni figlio nato o adottato/affidato (in caso di parto o adozione plurima dunque viene disposto il pagamento di più bonus).
COME PRESENTARE LA DOMANDA - La richiesta deve essere inviata all'Inps unicamente in via telematica mediante:
- Web: usando i servizi telematici del portale www.inps.it accessibili tramite il Pin ottenuto dall'istituto;
- Telefono: chiamando il Contact Center Integrato al numero 803164 (gratis da fisso) oppure al 06164164 per le chiamate da cellulare;
- Patronati: mediante i loro servizi telematici.