Azzolina: "Test sierologici a tutto il personale e a campione sugli studenti"
Così partirà la scuola il 14 settembre, sarà anche individuato per ogni istituto un medico competentePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Test sierologici a tutto il personale scolastico in concomitanza con l'inizio delle attività didattiche, e test a campione (volontario e gratuito, da svolgere nelle strutture di medicina di base) con cadenza periodica per la popolazione studentesca .
Per ogni scuola sarà inoltre individuato un medico competente che effettui il servizio di sorveglianza sanitaria.
Comincerà così la scuola, il 14 settembre come previsto, secondo quanto si legge nel protocollo d'intesa tra Miur e sindacati.
"Voglio rispondere a tutti quelli che manifestano perplessità, il 14 settembre si tornerà a scuola", spiega il ministro Lucia Azzolina.
"Stiamo facendo un lavoro molto importante, e ci tengo a sottolineare la collaborazione di tutti gli Enti locali. Ci sono piccole criticità, ma sono risolvibili: per quanto riguarda gli spazi, so che verranno utilizzati anche edifici scolastici dismessi. Mio compito sarà dare più organico a tutte le Regioni che lo richiedono", spiega, per poi sottolineare gli "anni e anni di tagli alla scuola", dove "i problemi di edilizia e di organico già c'erano prima del Covid".
Azzolina parla anche dello studio di Science sui Paesi in cui le lezioni sono già riprese, studio che evidenzia bassi rischi di contagio, e sottolinea: "Quando a marzo è scoppiato il coronavirus non avevamo alcun genere di ricerca, ci siamo sempre fidati della comunità scientifica, di cui ci fidiamo ancora e continueremo a farlo. Ben vengano tutti gli studi scientifici che potranno tranquillizzarci sui nostri studenti".
(Unioneonline/L)