Assalto squadrista alla Cgil, arrivano le prime sei condanne: tra i 4 anni e mezzo e i 6 di carcere
"Devastazione” il reato contestato, tra i condannati esponenti di Forza NuovaL'assalto alla Cgil (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arrivano le prima condanne per l’assalto alla Cgil avvenuto nello scorso ottobre a Roma nel corso di una manifestazione contro il Green pass.
Il gup, al termine del processo con rito abbreviato, ha inflitto sei condanne tra i 4 e mezzo e i 6 anni di carcere. Accolto l’impianto accusatorio del pm Gianfederica Dito, che contesta i reati di devastazione e resistenza a pubblico ufficiale.
Sei anni sono stati inflitti a Fabio Corradetti, figlio della compagna del leader di Forza Nuova Giuliano Castellino, e a Massimiliano Ursino, leader palermitano della formazione neofascista.
In un’altra tranche del procedimento vengono giudicate con rito ordinario altre sette persone, tra cui i leader nazionali di Forza Nuova Roberto Fiore e Giuliano Castellino.
Soddisfatto il segretario della Cgil Maurizio Landini, che ricorda i “gravissimi danni” inflitti alla sede dell’organizzazione sindacale e plaude alla decisione di qualificare l’accaduto come reato di devastazione, perché “in questo modo si è accertata l'estrema gravità delle azioni e dei comportamenti compiuti dagli imputati a danno della Cgil”.
I fatti sono avvenuti lo scorso 9 ottobre: diversi manifestanti no Green pass deviarono dall’imponente corteo in corso a Roma e presero d’assalto la sede del sindacato, sfondando le porte e devastandolo al suo interno. Tra di loro molti esponenti di Forza Nuova, compresi i leader nazionali del partito.
(Unioneonline/L)