Alternanza scuola-lavoro, 18enne all’ultimo giorno di stage schiacciato e ucciso da una trave di ferro
Lo studente era impegnato in lavori di carpenteria metallica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tragedia questo pomeriggio in un’azienda meccanica di Lauzacco, in provincia di Udine.
L’ennesimo incidente mortale sul lavoro questa volta coinvolge chi un lavoro ancora non ce l’ha, perché altro non è che uno studente.
Lorenzo Parelli, 18 anni, era al suo ultimo giorno di stage in un progetto di alternanza scuola-lavoro. Lunedì sarebbe tornato in classe per raccontare agli amici la sua esperienza.
Ma non potrà farlo: durante dei lavori di carpenteria metallica una putrella gli è caduta addosso non lasciandogli scampo. Immediati i soccorsi degli operai, poi sul posto sono giunti i vigili del fuoco un’ambulanza e l’elisoccorso, ma per il giovane non c’è stato nulla da fare, è morto sul colpo.
L’incidente è avvenuto alla Burimec, che realizza bilance stradali e utilizza lo stabilimento di Lauzacco per lavori di laminazione.
Lorenzo - che aveva compiuto 18 anni a fine novembre - stava frequentando un progetto di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento), la vecchia Alternanza Scuola-Lavoro, in forza di una convenzione tra l'istituto superiore che frequentava a Udine e un'azienda meccanica che si occupa di realizzare bilance stradali.
Sul posto della tragedia sono subito accorsi anche i genitori. Indagano i carabinieri di Palmanova e gli ispettori dell'Azienda sanitaria, sul luogo della tragedia anche il sostituto procuratore di turno di Udine.
(Unioneonline/L)