Ci sono altri quattro morti per l'ondata di maltempo che ha colpito in queste ore l'Italia.

Si tratta di 3 persone, vittime in Valle d'Aosta, precisamente a Gressoney, e in Alto Adige, della caduta di un albero sulla loro auto. Un quarto è invece precipitato dal tetto della sua malga, dove era salito per verificare alcuni danni.

Su gran parte del Paese piove da ore: è allerta arancione in Sicilia, Campania e bassa Toscana. È invece di livello rosso sul Veneto, con previste nevicate sulle Alpi intorno ai 1.800 metri.

LE PREVSIONI - Il quadro meteorologico conferma temporali anche intensi su Lazio, Sicilia e zone del Nord-Est per la giornata di oggi, mentre per domani ancora Lazio, bassa Toscana e Umbria, con un timido miglioramento al nord.

Un vortice insisterà tra Sicilia e Sardegna, e domenica tornano le piogge sulla fascia tirrenica e sulle isole maggiori.

Grande instabilità, insomma, che conferma il pieno autunno e, in qualche caso, un assaggio di inverno.

SARDEGNA - Il servizio di Protezione civile della Sardegna ha emanato un avviso di ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato valevole dalle 20 di oggi fino alle 18 di domani.

Le zone interessate sono quelle dell'Iglesiente, Campidano, Flumendosa-Flumineddu.

(Unioneonline/s.s.)

LE IMMAGINI:

Piove a Roma, allagata via Tiburtina
L'acqua invade le strade a Roma
Danni in Alto Adige
Il porto di Santa Margherita Ligure
Le condizioni del molo di Portofino, in Liguria
Danni nel Bellunese
La furia del mare a Portofino
A Cervinia è arrivata la neve
Un tombino scoperchiato a Roma (Ansa)
© Riproduzione riservata