Resta alta la preoccupazione per quattro Regioni devastate dal maltempo, dal Veneto al Piemonte passando per l'Emilia e il Lazio.

Il bilancio è di 12 vittime, solo ieri in Sicilia, e trenta in tutto il mese nel Paese.

Nove le persone morte nella notte tra sabato e domenica a Casteldaccia, nel Palermitano: due famiglie spazzate via dall'esondazione improvvisa del torrente Milicia che ha invaso l'abitazione dove si erano riunite per una festa. Il bilancio finale è di nove morti, genitori, figli e nonni.

Ancora nel Palermitano, a Vicari, è morto il 44enne Alessandro Scavone. L'uomo è stato travolto dalla piena del fiume San Leonardo mentre con un amico cercava di raggiungere la propria pompa di benzina. Scavone era consigliere comunale a Salemi nel Trapanese. Nell'Agrigentino, infine, due turisti tedeschi sono morti annegati nella propria auto a Cammarata.

Resta invece ancora disperso vicino a Corleone un pediatra palermitano, Giuseppe Liotta, che stava andando in ospedale per prendere servizio. Dell'uomo è stato trovato il giubbotto e la macchina.

Intanto, mentre si fa la conta dei danni, si accende lo scontro politico con il vicepremier, Matteo Salvini, da una parte e il Partito democratico e le associazioni ambientaliste dall'altra. In visita nel Bellunese con il governatore Luca Zaia, di fronte agli scenari "apocalittici" e ai milioni di alberi abbattuti, Salvini ha puntato il dito contro "troppi anni di incuria e mal inteso ambientalismo da salotto per cui non si tocca l'alberello e non si draga il torrentello e poi l'alberello e il torrentello ti presentano il conto".

Salvini a Terracina (Foto Fb)

Dura la reazione del segretario del Pd, Maurizio Martina: "Chi ha votato pochi giorni fa l'ultimo scandaloso condono edilizio anziché parlare di 'ambientalismo da salotto' dovrebbe tacere. Davanti all'emergenza si lavori per aiutare chi è colpito e basta".

(Unioneonline/D)

LE IMMAGINI:

Continua il maltempo sull'Italia. Nella foto i danni tra Budoni e Siniscola (foto Raffaele Serreli)
Quello che rimane di una stazione di servizio (Foto Raffaele Serreli)
Un canale di irrigazione ha esondato tra Sanluri e San Gavino Monreale (Foto Carabinieri)
I volontari dell’Avsav presidiano la località Filixi, Villacidro
Alcuni cani nelle zone colpite dall'esondazione del fiume Milicia, Palermo (Ansa)
I danni causati dal forte maltempo dei giorni scorsi in Val Pettorina, Belluno (Ansa)
La villa dove nove persone, tra cui donne e bambini, sono morti a causa dell'esondazione del fiume Milicia (Ansa)
Matteo Salvini durante il sopralluogo nelle zone devastate dal maltempo nel bellunese (Ansa)
In danni in Val Pettorina, Belluno (Ansa)

DA OLBIA A PALERMO, 20 ANNI DI ALLUVIONI:

© Riproduzione riservata