Scatta martedì 18 novembre alle 7 il click day per il bonus elettrodomestici. I consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l’app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it. Il bonus consiste in un contributo erogato sotto forma di voucher, destinato all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica da parte degli utenti che sostituiscono apparecchiature obsolete. Obiettivo della misura, spiega il ministero delle Imprese e del Made in Italy, «è favorire il risparmio energetico e promuovere il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi».

Il voucher copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di 100 euro per nucleo familiare e di 200 euro per i nuclei con Isee inferiore a 25mila euro annui. Per il 2025, le risorse complessive destinate agli utenti finali ammontano a 48,1 milioni di euro, a valere sul fondo istituito presso il Mimit. La piattaforma informatica per la presentazione delle domande è gestita da PagoPA, mentre le attività istruttorie sono svolte da Invitalia, individuati dal Mimit quali soggetti gestori della misura.

Tipi di elettrodomestici

Il contributo, sotto forma di voucher, è concesso all’utente finale maggiorenne ed è spendibile presso il venditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico per famiglia anagrafica. Sono ammessi esclusivamente gli elettrodomestici ad elevata efficienza energetica - definiti dall'art. 3 del decreto interministeriale del 3 settembre 2025 - come ad esempio lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, piani cottura.

Come fare la richiesta

Le domande potranno essere presentate dalle 7 di martedì 18 novembre tramite l’app IO o sul sito web bonuselettrodomestici.it, accedendo con Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Cie (Carta d’Identità Elettronica). Per presentare la richiesta sarà necessario effettuare l’accesso all’app IO o al sito web dedicato, seguire la procedura guidata, dichiarare di essere in possesso di un elettrodomestico obsoleto da sostituire con uno nuovo della stessa categoria commerciale di classe energetica superiore, dichiarare le informazioni relative al valore dell’Isee 2025 in corso di validità. Sarà possibile fare richiesta finché le risorse non saranno completamente esaurite: le nuove richieste andranno in lista di attesa e saranno gestite in ordine cronologico. Il contributo sarà erogato fino all’esaurimento delle risorse disponibili e fino alla conclusione dell’iniziativa.

Come acquistare

Al momento dell’acquisto, l’operatore del punto vendita accede al portale dedicato con le credenziali ricevute, seleziona il prodotto che l’utente intende acquistare dall’elenco informatico degli elettrodomestici, inserisce il prezzo di vendita e il codice del voucher presentato. La piattaforma informatica calcola l’importo dello sconto in fattura. In sede di acquisto è obbligatorio conferire al venditore il vecchio elettrodomestico ai fini del suo corretto smaltimento.

Scadenza del voucher

Il voucher ha una validità di 15 giorni solari dalla data di emissione. Trascorso questo termine senza averlo speso, scade automaticamente alle ore 23:59 del quindicesimo giorno dall’emissione. L’utente finale potrà ripresentare nuova istanza, ferma restando la disponibilità dei fondi e l’ordine cronologico di registrazione delle istanze da parte della Piattaforma informatica.

Dove si utilizza

Il bonus si può utilizzare presso i punti vendita fisici o online aderenti all’iniziativa e registrati sulla Piattaforma informatica.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata