Estate a gonfie vele per il tour operator Veratour: il portafoglio delle prenotazioni estive (per soggiorni e viaggi da maggio ad ottobre 2013) ad oggi registra + 20% rispetto all'anno 2012 alla stessa data. L'incremento del portafoglio prenotazioni si riferisce ad un perimetro di prodotto praticamente uguale rispetto all'anno scorso: la programmazione Veratour 2013, infatti, vede l'inserimento della nuova struttura a Marsa Alam mentre si tratta di una sostituzione il nuovo resort a Djerba e da quest'anno non sono più programmate le destinazione Alonissos, Maldive e Kos.

Una forte vendita con la formula anticipata è una delle ragioni del successo: 70% è, infatti, il dato relativo alle prenotazioni anticipate (66% in tutto il 2012). Quest'anno Veratour ha deciso di limitare al massimo le vendite "sotto data" e premiare maggiormente le prenotazioni effettuate in anticipo: con alcuni network ed una selezione di agenzie di viaggio ha attivato una serie di promozioni che vanno ulteriormente in questa direzione. Le destinazioni ad oggi più vendute da Veratour sono l'Egitto, con una crescita del 25-30% su Marsa Alam e del 15% su Sharm El Sheikh. La Grecia, dove si rileva una crescita media su tutti i villaggi pari al 50-60% rispetto al 2012 e per alcuni villaggi sono già stati superati i risultati precedenti la crisi greca del 2012. Bene anche la Turchia e la Tunisia che ha, ad oggi, volumi raddoppiati rispetto al fatturato di fine 2012. Nelle Baleari l'andamento medio è di circa + 20%. Nel lungo raggio l'incremento è del + 8-10% (con picchi del 30% per la linea verso gli Stati Uniti). Messico e Repubblica Dominicana sono le mete privilegiate come estensione dei tour negli States, combinazione preferita dal segmento viaggi di nozze. Infine in Italia i villaggi in Sardegna segnano un + 8%, "risultati di rilievo - osserva il gruppo - se paragonati alla crisi che la destinazione sta vivendo".
© Riproduzione riservata