02 agosto 2013 alle 15:37aggiornato il 02 agosto 2013 alle 15:37
Vertenza Cesil, in arrivo 379 assunzioniLa Regione avvia procedure per riforma
Assunzione a termine per i 379 addetti dei centri servizi per l'impiego Csl e Cesil: situazione sbloccata sino alla fine dell'anno grazie a una delibera approvata ieri dalla Giunta regionale.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel frattempo sono state già avviate le procedure per la riforma della stessa Agenzia: "Una svolta anche per l'utenza. Stiamo lavorando - ha detto l'assessore al Lavoro Mariano Contu questa mattina presentando il provvedimento dell'esecutivo insieme al presidente dell'Agenzia Stefano Tunis - per garantire la massima continuità al servizio dal 2014. Il Governo si sta occupando anche in queste settimane della riorganizzazione di tutti i servizi per l'impiego: c'è un tavolo tecnico che si sta occupando della riforma". I beneficiari saranno gli stessi operatori che già esercitano l'attività nei centri: non si dovrà predisporre un ulteriore sistema di selezione del personale. Una situazione che si trascina da mesi anche con clamorose forme di protesta dei lavoratori davanti alla Regione. Torneranno al lavoro 63 operatori della provincia di Cagliari, 25 a Carbonia Iglesias, 27 nel Medio Campidano, 65 a Nuoro, 28 in Ogliastra, 30 a Olbia Tempio, 72 a Oristano, 62 a Sassari, 7 nell'agenzia Due giare. L'Agenzia, acquisite le manifestazioni di interesse, stilerà un elenco conto dei precedenti contratti che ciascun lavoratore ha stipulato con le amministrazioni locali per la gestione dei servizi per il lavoro. "Siamo nella fase finale della procedura. C'è un portale online - ha spiegato Tunis - che consente di effettuare le operazioni: l'istruttoria è molto semplice e porterà in breve alla firma dei contratti. Sono già censiti i probabili sottoscrittori". Il sito sarà a disposizione da lunedì prossimo, dopo la pubblicazione dell'avviso. "Si stanno anche predisponendo gli atti - ha concluso Contu - per la copertura finanziaria dell'operazione". In ballo ci sono circa cinque milioni di euro.
© Riproduzione riservata