Un incendio di vaste proporzioni ha interessato un'ampia zona vicino a Vallermosa. Il fuoco, alimentato dal vento e dalle alte temperature, si è sviluppato lontano dal centro abitato. Sul posto hanno operato squadre e autobotti dei vigili del fuoco di Cagliari e Iglesias, oltre a tre elicotteri inviati dal Cor, il centro operativo regionale per la lotta contro gli incendi. E' arrivato anche un Canadair della Protezione civile proveniente da Roma. Le operazioni di contenimento si sono concentrate da subito attorno a un deposito di munizioni per scongiurare ogni possibile innesco provocato dal calore o da scintille. Non si hanno notizie di case o aziende agricole minacciate dal fuoco. La zona è destinata soprattutto al pascolo, con ampie settori di macchia mediterranea.

GLI ALTRI FOCOLAI Ma la giornata - caratterizzata da vento forte e temperature elevate - registra anche altri due incendi scoppiati nella zona di Monastir e sulla Statale 387.

DECIMOPUTZU Un incendio di grosse proporzioni ha messo in allarme anche i paesi di Siliqua e Decimoputzu. Il fronte delle fiamme, alimentate dal maestrale, è molto vasto: sono stati impegnati tre elicotteri, un Canadair e un imponente dispositivo. Numerose squadre di vigili, volontari e forestali hanno circoscritto il rogo prima che si avvicinasse alle numerose aziende agricole. La Statale 130 è stata chiusa al traffico.

LA BONIFICA Sono già iniziate le operazioni di bonifica del vasto rogo divampato nelle campagne tra Vallermosa e Siliqua, e che ha impegnato uomini e mezzi dell'apparato antincendi. Il fuoco, alimentato dal vento e dalle elevate temperature, ha divorato decine di ettari di vegetazione, ma una stima precisa dei danni si potrà fare solo domani.
© Riproduzione riservata