La sospensione, che potrà esser richiesta con una semplice autodichiarazione dei danni subiti, avrà durata di 12 mesi e sarà relativa all'intero importo delle rate. Il cliente potrà comunque decidere di riprendere i pagamenti in qualsiasi momento. La Banca - spiega una nota - ha inoltre previsto un prestito personale, al tasso del 5%, dedicato ai privati che hanno subito i danni dell'alluvione ed un plafond di 50 milioni per le Imprese rimaste vittime della calamità naturale al tasso del 3,75%. UniCredit ha anche avviato un'iniziativa di solidarietà per sostenere la popolazione sarda colpita dall'alluvione, aprendo, insieme con l'Avis Sardegna, un conto corrente (IBAN: IT17 M 02008 04810 000102937189 - intestato a "A.V.I.S. REG.LE DELLA SARDEGNA") sul quale far confluire le donazioni tramite bonifici con causale "Sostieni la popolazione colpita". I bonifici effettuati su questo conto nelle filiali UniCredit saranno esenti da spese o commissioni sia per i clienti che per i non clienti della Banca.
© Riproduzione riservata