Presentando la card - è detto in una nota - si ha diritto a sconti e agevolazioni in 27 siti di interesse turistico come il Tempio di Antas, il Centro italiano per la cultura del carbone, le cantine del Sulcis, il Parco archeologico di Monte Sirai, il Museo di arte contemporanea di Calasetta. "Questa iniziativa è un altro tassello per incrementare la conoscenza di un territorio che è sempre più a vocazione turistica, come confermano l'aumento delle presenze del 18% rispetto all'anno scorso e del 45% a marzo e novembre - ha osservato il presidente della Provincia di Carbonia Iglesias, Pierfranco Gaviano - è un segno della nostra ospitalità per diecimila persone che potranno così scoprire le ricchezze del Sulcis Iglesiente, anche dietro le spiagge, a condizioni vantaggiose".
© Riproduzione riservata