Sulla Sardegna torna l'anticiclone africano e dalle prossime ore la colonnina di mercurio inizierà a salire arrivando a 28-32 gradi sulle coste, sino a 35-36 gradi nelle pianure dell'interno con punte di 38-40 gradi in alcuni territori.

A questo si aggiunge una ventilazione moderata a regime di brezza che farà salire l'umidità con le temperature percepite che saranno più alte di quelle registrate.

La fotografia della situazione dei prossimi giorni arriva dall'ufficio meteo della base dell'Aeronautica militare di Decimomannu. «La presenza dell'anticiclone sul Mediterraneo occidentale porta condizioni stabili sino a metà della settimana con cielo sereno e poche nubi»,  fanno sapere gli esperti, «la tendenza, da lunedì a mercoledì, è quella di temperature in progressivo aumento».

Ci si potrebbe attendere, quindi, una settimana di Ferragosto torrida. Per ora Cagliari non rientra tra le città da bollino rosso nel bollettino del ministero della salute valido sino a giovedì 7, quando sono attese massime (alle 14) di 32 gradi (33 gradi percepiti).

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata