22 aprile 2011 alle 19:20aggiornato il 22 aprile 2011 alle 19:20
Tonara: festa per la sagra del torrone
Il lunedì dell'Angelo in Sardegna ha un sapore dolce e croccante: sa di miele, mandorle e noci. Perché si celebra la festa del torrone di Tonara, arrivata quest'anno alla 32esima edizione. Per tutto il giorno di Pasquetta si potrà degustare il torrone caldo, appena uscito da “sa forredda”, il tipico fornello di mattoni, riscaldato con la legna di agrifoglio, nel quale sarà lavorato e preparato come si faceva 200 anni fa. La Festa del torrone sarà anche l'occasione per conoscere gli angoli più suggestivi del paese montano. A cominciare dai boschi con le peonie appena fiorite. Tonara, poi, è l'unico centro di produzione in Sardegna di campanacci, apprezzatissimi da tutti i pastori, sardi e non, e dai collezionisti. Nel centro storico, oltre alle antiche abitazioni come casa Porru, si potranno ammirare mobili e cassapanche intagliate, teruddas e taggeris (mestoli e taglieri in legno), cubedinas, (piccole botti per conservare vino o acqua), fanugas e fressadas (tappeti e arazzi).
© Riproduzione riservata