Svolta digitale per sanità e non solo. Ma per migliaia di sardi i servizi sono off-limits
Fascicolo sanitario, Spid e QRcode: solo il 19% degli anziani ha le “abilità minime” per navigare online. I sindacati: «Molti Comuni non danno supporto, serve un piano regionale»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il fascicolo sanitario diventa solo digitale, tramite la App Io. E poi ci sono lo Spid per le identificazioni, le App, i QR Code... Ma in Italia secondo l’Istat il 19% degli anziani non possiede le abilità minime per navigare online e rischia di essere tagliato fuori da questa “rivoluzione”.
Anche in Sardegna servizi off-limits per centinaia di migliaia di utenti. I sindacati mettono a disposizione servizi di supporto, ma – denunciano – molti Comuni sono sguarniti di postazioni e sportelli per dare ausilio e servizi.
Maurizio Carta, presidente regionale Acli: «Per colmare il divario digitale serve un programma strategico regionale».
Gli articoli completi su L’Unione Sarda in edicola e nell’edizione digitale sull’App Unione Digital
