Il Sulcis diventa un unico marchio turistico.

L'idea di creare una sorta di brand unico del territorio è scaturita da un gruppo di imprese che hanno fatto rete (i fondatori sono stati le agenzie di viaggio Planet e Tredici Lune e l'agenzia di comunicazione Idealmente) cui hanno aderito una novantina di altri soggetti fra cui, da un punto di vista istituzionale, anche i Comuni.

Il progetto è Visit Sulcis e ha lo scopo di aggregare e coordinare gli attori della filiera del turismo locale diffondendo un solo marchio Sulcis.

Giorni fa ha raggiunto un obiettivo: ha partecipato al Fam Trip Advisor, ovvero un giro promozionale che ha permesso di svelare alcune perle del territorio a tour operator internazionali, rappresentanti delle organizzazioni croceristiche, amministratori dei terminal crociere e autori di blogger.

"Esperti - spiega Marta Cicilloni, fra le coordinatrici - capaci di indirizzare i flussi: stimiamo che nel 2017 siano circa 400 mila le presenze tramite crociere e una buona fetta può finire nel Sulcis". Quaranta esperti sono stati così condotti nella Grande miniera di Serbariu, Grotte di Is Zuddas a Santadi, borgo medievale di Tratalias, spiaggia di Masua e Porto Flavia.

Un tour "per presentare le escursioni alternative a Cagliari - precisa Carlo Pirchio, di Idealmente - e lanciare l'unicità del brand Sulcis".

Il progetto è stato illustrato durante una conferenza stampa organizzata da Cagliari Cruise Port, Confcommercio imprese per l’Italia Sud Sardegna, Constur e Protusar.
© Riproduzione riservata