03 maggio 2016 alle 21:15aggiornato il 03 maggio 2016 alle 22:35
Tributi comunali a Iglesias: invariati Imu e Tasi, lieve riduzione per la Tari.
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli atti relativi alle imposte comunali sono arrivati in Consiglio l'ultimo giorno utile, ma per Imu e Tasi non ci sono aumenti e la Tari registra una variazione al ribasso, seppur minima. Quanto all'urgenza con cui sono stati portati in aula gli atti l'assessore al Bilancio ha detto che "è stata determinata dal fatto che, a differenza del passato, non è stata concessa alcuna proroga dei termini". Ma questo non è piaciuto alla minoranza che ha votato contro e contestato sia il metodo, sia i contenuti degli atti. Gian Marco Eltrudis ha parlato di ennesimo fallimento dell'amministrazione. È l'ennesimo fallimento di questa amministrazione - ha detto Gian Marco Eltrudis, capogruppo di "Piazza Sella" - intanto gli atti relativi alle tariffe sono arrivati in aula senza alcun confronto e addirittura con procedura d'urgenza: un'amministrazione seria non può fare affidamento su eventuali proroghe". Anche il giudizio sui contenuti è negativo: "La riduzione sulla Tari è marginale, si potrebbe fare molto meglio in quanto la gestione dei rifiuti continua ad essere non ottimale e ciò va a svantaggio dei cittadini". Opposta la visione arrivata dai banchi della maggioranza. Francesco Melis, capogruppo Pd, ha illustrato uno schema (che sarà distribuito ai cittadini) prendendo come esempio un appartamento di 100 metri quadri e calcolando la Tari in base ai componenti della famiglia: si va da un risparmio di 9 euro per un unico occupante a 31 per una famiglia con 4 figli. "I cittadini si accorgeranno delle novità positive già dalle prossime bollette Tari e gli sgravi sono per tutti. A ciò si aggiungono quelli sulla Tasi per le imprese, in particolare le più piccole". Cinzia Simbula
© Riproduzione riservata