I mezzi e i dipendenti Igea si metteranno all'opera lunedì per dare avvio ai lavori di rimozione e conferimento dei detriti dell'ex Sardamag a Sant'Antioco.

Un passo preliminare per l'attuazione delle bonifiche dell'area: prima di ripulire il suolo (è presente una falda carica di metalli e idrocarburi), è infatti necessario eliminare i detriti risultati dalla demolizione dei fabbricati del polo industriale antiochense. La titolarità dei lavori spetta a Igea, società in house della Regione che di recente ha inoltre presentato il progetto preliminare per l'attuazione dei lavori di risanamento in senso stretto. Il progetto delle bonifiche dell'ex Sardamag è inquadrato nel Piano Sulcis e conta su un serbatoio di risorse che ammontano a quasi sette milioni: 5 milioni 800 mila euro di finanziamenti regionali e un milione del Fondo sviluppo e coesione.
© Riproduzione riservata