Protezione civile, Sulcis "dimenticato" Le associazioni contestano la Regione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È il territorio dove la Protezione civile ha mosso i primi passi e conta oltre mille volontari operativi: ma per la Regione il Sulcis Iglesiente non conta.
Nella delibera dello scorso 29 dicembre, la Giunta Pigliaru ha creato 4 uffici territoriali (Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano) e 3 locali: Villacidro, Lanusei e Olbia.
Dura la protesta di Pierpaolo Emmolo, presidente del Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione civile e storico volontario di "Soccorso Iglesias" : "Ancora una volta si assiste a una spartizione del potere politico che prescinde dalla qualità del risultato e dalle richieste dei cittadini", si legge in una lettera inviata a Pigliaru e a Donatella Spano, assessore all'Ambiente e Protezione civile.
Avere l'ufficio territoriale non è una questione di "prestigio", ma di funzionalità. Critiche anche ai rappresentanti politici del territorio che "finora non hanno preso posizione a nostro sostegno".
Maggiori dettagli nell'edizione di domani de L'Unione Sarda