Prevenzione degli incendi e lotta alla proliferazione delle discariche abusive: avranno delicati compiti di tutela ambientale i 28 lavoratori in utilizzo, ovvero le maestranze che si trovava nella condizione di ex mobilità in deroga e i cui contratti erano scaduti in dicembre.

La Regione, assessorato del Lavoro, ha infatti destinato al Comune di Carbonia la dotazione finanziaria per il loro reimpiego.

Con il nuovo progetto i lavoratori saranno utilizzati per altri cinque mesi nelle attività di prevenzione degli incendi e della diffusione degli accumuli abusivi (spesso addirittura in ambito urbano) dei rifiuti.
© Riproduzione riservata