22 febbraio 2016 alle 08:01aggiornato il 22 febbraio 2016 alle 08:15
Portoscuso, tumori e malattie dei bimbi: la centrale a carbone fa paura
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Portoscuso si respira il male. È una "zona ad alto rischio ambientale che presenta un aumento di patologie a carico del polmone come l'asma bronchiale nei bambini, bronco pneumopatie in genere e tumori polmonari negli adulti maschi".
Un'opinione diffusa, ora certificata dall'Asl di Carbonia chiamata a esprimere un parere sulla nuova centrale a carbone che l'Eurallumina vorrebbe realizzare per far ripartire la produzione.
Il documento, datato 18 gennaio, porta la firma di Sergio Caracoi, responsabile del servizio Igiene e sanità pubblica dell'azienda sanitaria del Sulcis: le ciminiere accese sono poche ma, si legge, nella zona le malattie - anche mortali - sono aumentate. Pure tra i più piccoli. E, vista la situazione già critica, il giudizio sull'impianto che dovrebbe spuntare in zona industriale ma a due passi dal paese, per come è stato presentato finora, non è positivo. Il rischio è che l'aria si avveleni, ancora di più. Tanto che l'Asl chiede chiarimenti.© Riproduzione riservata