Pur scontando ritardi, il Piano Sulcis procede ma occorre snellire l'iter o ricorrere a sistemi straordinari.

Un giudizio positivo è emerso oggi alla Presidenza della Regione nel corso del summit tra il presidente Francesco Pigliaru, il coordinatore del Piano Tore Cherchi, il direttore del Centro di programmazione Gianluca Cadeddu, e i rappresentanti di Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confartigianato, Cna, Casartigiani.

Sono stati esaminati nel dettaglio gli interventi dei programmi imprese (da 274 milioni), scuola (5), ricerca tecnologica (61), infrastrutture (126) e bonifiche (154 milioni più 27 di investimenti privati). Anche la fiscalità di vantaggio (Zona franca urbana) è stata indicata come pratica virtuosa e le associazioni ne hanno chiesto l'estensione. Ma i ritardi ci sono.
© Riproduzione riservata