Pasti negli ospedali e disagi per i lavoratori: interrogazione di Mauro Pili
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La riduzione dell'orario di lavoro ai dipendenti della mensa, i pasti che viaggiano da Decimomannu al Sulcis prima di essere consegnati ai pazienti degli ospedali. Sono di varia natura le problematiche contenute nell'interrogazione che Mauro Pili ha presentato ai ministri della Salute e del Lavoro.
Il deputato di Unidos chiama in causa Beatrice Lorenzin e Giuliano Poletti per evidenziare una serie di circostanze che compromettono ulteriormente la "già grave situazione dei presidi ospedalieri".
Scrive il parlamentare: "La Markas di Bolzano, cui è stato affidato l'appalto con un ribasso assai rilevante - ad oggi non risulta in grado di gestire il servizio secondo quanto previsto dal capitolato, a partire dalla mancata attivazione del centro cucine di Portoscuso".
Questo comporta che i pasti vengano confezionati a Decimomannu, per poi essere trasportati negli ospedali del Sulcis. Non solo. Pili evidenzia perplessità anche per un'altra circostanza: "Le mense dell'ospedale Cto sono chiuse per lavori e risulta impossibile garantire anche le minime operazioni di lavaggio e sanificazione dei vassoi".
Infine la grave situazione che riguarda i lavoratori: "I cuochi hanno avuto una riduzione del monte ore settimanale da 40 a 15, gli addetti mensa da 33 a 15. Si tratta di una riduzione del tutto ingiustificata e illegittima considerato che la gara prevedeva un monte ore predefinito".