L'ex ospedale "Fratelli Crobu" a Iglesias: da eccellenza della sanità a simbolo dell'abbandono
La Regione lascia le valutazioni al momento in cui sarà istituita l'Asl del Sulcis IglesientePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da emblema della sanità efficiente a struttura in abbandono. Il destino dell'ex ospedale pediatrico "Fratelli Crobu", a Iglesias, è stato segnato già diversi anni fa, ma ora che anche l'ultimo servizio sanitario (la zooantropologia assistita, una forma più ampia della pet therapy) ha dovuto cambiare casa perché infiltrazioni d'acqua e crolli erano all'ordine del giorno, sono ancora più evidenti i segni dell'incuria. Anche Forestas (agenzia regionale che dipende dall'assessorato della Difesa dell'ambiente cui erano stati assegnati due piani) dovrà fare, a breve, le valigie per gli stessi motivi.
Sono in molti a chiedersi quali saranno le sorti della mega struttura immersa nel verde di Canonica, a due passi dal lago Corsi (o diga Punta Gennarta). Rientra nelle proprietà dell'Ats, quindi Regione, e ne fa parte un complesso di immobili valutato circa 7 milioni e mezzo di euro.
Il sindaco, Mauro Usai, auspica il confronto con il territorio e la vedrebbe bene come struttura ricettiva abbinata alle attività sportive, considerato il contesto paesaggistico in cui è inserito l'immobile. C'è chi (come Giorgio Madeddu, medico e responsabile scientifico dell'associazione Amici della vita) vorrebbe diventasse un riferimento per il cosiddetto "turismo accessibile", rivolto a disabili e anziani.