Si parlerà di temi attuali come lo sviluppo della metallurgia, partendo dall'epoca preistorica fino ai giorni nostri, nel corso del workshop organizzato per giovedì dal consorzio Ausi.

Sarà una giornata fitta di interventi per approfondire tematiche legate all'attività mineraria e industriale, con particolare attenzione all'impiego di tecniche e materiali rispettosi dell'ambiente.

Il workshop, nell'ambito di attività di ricerca e alta formazione, si svolgerà a partire dalle 9.30 nell'aula magna di palazzo Bellavista, a Monteponi, sede del consorzio. Si partirà da lontano: dalle origini e sviluppi della metallurgia preistorica del piombo e dell'argento.

E si arriverà ai giorni nostri: illustrando l'applicazione dei materiali di scarto al servizio dell'ambiente, ma anche le prospettive di società quali Igea e Portovesme srl.

Senza dimenticare il tema carbone: syngas e i suoi impieghi.
© Riproduzione riservata