Iglesias raccontata dai calendari: animali, monumenti e manifestazioni storiche per scandire il tempo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ci sono i mesi caratterizzati dai musetti degli animali randagi, già adottati o ancora in cerca di famiglia. Ma anche quelli scanditi da paesaggi, monumenti e manifestazioni.
Senza dimenticare l'avanzare dei giorni accompagnati dalle associazioni di volontariato; oppure dalle immagini delle storiche edizioni del carnevale iglesiente, nel "Calenradio", nato 32 anni fa per dare un servizio utile (turni di farmacie e distributori di carburante), poi diventato una finestra aperta sulla storia, curiosità e personaggi.
Calendari per tutti i gusti che raccontano - in modo diverso - la città.
Da quello dell'associazione animalista "Impronte nell'isola", che focalizza l'attenzione sull'emergenza randagismo, continuando con le immagini di manifestazioni e luoghi simbolo immortalati negli scatti del giovane Cristian Strina; senza dimenticare quello della "Vds" (volontari della solidarietà), associazione che porta avanti un'opera di sensibilizzazione per le donazioni di sangue e ha scelto di dedicare i mesi dell'anno ai sodalizi con cui collabora.
Mentre l'edizione 2017 del "CalenRadio" (dell'emittente Radio Arcobaleno) propone le immagini delle sfilate di carnevale degli anni '80 e '90.
(approfondimenti su L'Unione Sarda di domani, martedì)