Iglesias, i Riformatori su Igea: anomalie nelle assunzioni e bonifiche al palo
Dalle presunte anomalie nelle assunzioni, con le diversità di trattamento rilevate tra i lavoratori ex Sgm di Furtei poi stabilizzati dall'Igea e quelli Fluorite di Silius finiti, invece, in mobilità. Continuando con i bandi per le nuove assunzioni e le mancate stabilizzazioni dei precari.
Senza dimenticare la gestione del patrimonio immobiliare e le bonifiche rimaste al palo.
Sulla società mineraria controllata dall'assessorato regionale all'Industria si scatena di nuovo l'ira dei Riformatori Sardi. Il presidente regionale Roberto Frongia, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare le criticità rilevate e sollecitare l'azienda e la Regione a cambiare rotta, preannunciando, in caso contrario, azioni giudiziarie.
L'amministratore unico Michele Caria, replicando a distanza, rigetta le contestazioni e fa sapere che l'assunzione dei lavoratori di Furtei è stata strategica e contestuale all'avvio della bonifica nell'ex miniera d'oro.
Caria smentisce che le bonifiche siano ferme.
Quanto ai precari, fa sapere che la società ha ricevuto pareri legali contrari al passaggio diretto. Sulla gestione del patrimonio immobiliare, infine, Igea ha dato corso alla delibera della Regione e coinvolto la Soprintendenza. (
Approfondimenti su L'Unione Sarda di domani, domenica)