Hanno trasformato la passione per l'arrampicata in lavoro.

E così funi, moschettoni, caschi e imbragatura si sono trasformati in strumenti per portare a casa uno stipendio.

"Vertical Sulcis" al lavoro

Nnon più per scoprire le meraviglie racchiuse nelle grotte o provare l'emozione di scalare una parete rocciosa o una montagna, bensì per fare manutenzioni a edifici civili o costruzioni industriali, pulire camini, mettere in sicurezza costoni rocciosi, fare potature, ripristinare sentieri minerari. Luca Serra e Francesco Vinci, fondatori, insieme a un altro socio, della ditta "Vertical Sulcis" di Iglesias - possono dire con certezza di avere avuto ragione.

Vertical Sulcis

Bastano i numeri a confermarlo: la ditta lavora per privati e enti pubblici, nonché industrie dove le manutenzioni - per via delle altezze - non si possono fare con i ponteggi.

I dipendenti sono 4 e ogni mese portano a casa uno stipendio.

Non è poco in una città che è parte di un territorio alle prese con gli effetti devastanti della crisi.

Approfondimenti su L'Unione Sarda di oggi
© Riproduzione riservata