Finalmente partiti i lavori per la messa in sicurezza dell'ex compendio minerario di Barraxiutta che sorge a monte delle grotte di san Giovanni.
Un intervento atteso da oltre 40 anni che prevede la "tombatura" di 8 discariche e 4 abbancamenti formati dagli scarti di flottazione di piombo, arsenico, cadmio e rame e che oltre a disinnescare la minaccia inquinante dovrebbe limitare fortemente gli episodi di intorbidamento dell'acqua della rete durante le precipitazioni. Il progetto di messa in sicurezza, partito già nel 2004 e poi arenatosi nel 2011 per un contenzioso, è stato affidato all'Ati Ifras e finanziato per circa 6 milioni di euro della presidenza del consiglio regionale. Prevede una durata di non meno di 5 anni.
© Riproduzione riservata