Il via già questa mattina con i primi match di volley ma è con la lunga e ben allestita cerimonia di inaugurazione che, questo pomeriggio, è cominciata ufficialmente la 2° edizione della "Settimana dello Sport" organizzata dall'amministrazione comunale con la collaborazione di tutti i sodalizi sportivi (e non solo) del paese.

L'accensione del braciere "olimpico" in piazza Matteotti

Dieci giorni di competizioni che vedranno impegnati centinaia di atleti e praticanti, in pratica i tesserati di tutte le società sportive domusnovesi che si cimenteranno in discipline quali basket, volley, calcio, tennis, tiro con l'arco, kickboxing e baseball, solo per citare le principali.

Spazio anche alle danze con lo zumba e tanti altri stili e ad alcune esibizioni particolari che gli organizzatori non intendono ancora svelare.

Varie anche le sedi di gioco tra le quali oltre al parco Scarzella, alle palestre comunali e ai campi da calcio figurano le sedi e gli impianti delle società partecipanti.

Si andrà avanti fino al 29 maggio, giorno riservato alle premiazioni e alle sorprese. Lunga e partecipatissima, nel pomeriggio, la cerimonia d'ianugurazione con tanto di trionfale sfilata degli atleti, staffette con vari giovanissimi tedofori a darsi il cambio partendo da vari punti del paese per giungere infine in piazza Matteotti dove l'accensione del braciere "olimpico" ha sancito l'apertura delle competizioni .

"Saranno bei momenti di sport ed aggregazione - commenta il sindaco Massimo Ventura, grande appassionato e titolare della delega consiliare allo sport.

Auspichiamo che eventi come questi, che vedono impegnati tantissimi appassionati, possano fungere da stimolo e contagiare anche chi solitamente non pratica alcuna disciplina.

Lo sport è importante per molteplici motivi".

Simone Farris
© Riproduzione riservata