Poca pressione idrica nei rubinetti delle utenze domusnovesi. Il problema si trascina da diversi giorni ed è avvertito soprattutto nella parte alta del paese (zona 167, via Monti, Galliano, De Gasperi) i cui residenti non hanno mancato di protestare recandosi in municipio.

La causa è il malfunzionamento di una delle 2 pompe di sollevamento della stazione di pompaggio principale, sostituita mercoledì con una di scorta ma di portata inferiore.

Il corposo riempimento di taniche e serbatoi dalle fontane pubbliche da parte di tanti cittadini ha fatto poi il resto, causando ulteriori cali di pressioni e accrescendo i disagi. Che sembrano però avere le ore contate.

"All'inizio della prossima settimana - spiega l'ingegnere Salvatore Raspitzu, presidente di Domusacqua (la controllata comunale che gestisce il sistema idrico) - interverremo escludendo la stazione di pompaggio e collegando direttamente la sorgente alla condotta principale sfruttando le pendenze 'in caduta'dell'impianto. È un intervento che già doveva essere fatto diversi anni fa e che oltre a favorire un miglior flusso idrico consentirà di risparmiare ben 20 mila euro all'anno in energia elettrica. Nei primi giorni della settimana prossima tutto dovrebbe tornare alla normalità".
© Riproduzione riservata