È decollato il progetto di scambio culturale con la Germania. Carbonia ha accolto infatti 10 giovani provenienti dalla città di Oberhausen. Si tratta di un progetto di accrescimento formativo. La ripresa della collaborazione nell'ambito del gemellaggio e scambio tra le due città, interrotta nel 2019, «è un banco di prova da un punto di vista dello sviluppo culturale, turistico ed economico della nostra città», dichiara l’assessore della Pubblica istruzione Antonietta Melas.

Lo scambio culturale tra le due città minerarie è il modo migliore per rinsaldare il progetto di gemellaggio tra Carbonia e Oberhausen, accomunate per le origini minerarie. Il progetto prevede la permanenza dei giovani e dei loro due accompagnatori sino al 5 agosto.

Sono contemplate escursioni al mare ma anche a Cagliari, a Iglesias, a Porto Flavia, nel museo archeologico di Villa Sulcis, nel museo del Carbone, nel museo Paleontologico, nella Fabbrica del cinema, nel parco archeologico di Cannas di sotto e di monte Sirai, nell'Osservatorio multimediale sulle zone umide.

© Riproduzione riservata