05 dicembre 2019 alle 17:18aggiornato il 05 dicembre 2019 alle 17:28
Carloforte, cittadinanza onoraria per Liliana Segre
Anche in Sardegna, come nel resto d'Italia, si susseguono le proposte per il conferimento della cittadinanza onoraria alla sopravvissuta alla tragedia dell'OlocaustoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio Comunale di Carloforte ha approvato la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre, deportata nei campi di concentramento nazisti.
"Condivido in pieno il pensiero di Liliana Segre quando dice 'io non perdono e non dimentico, ma non odio' - ha detto il sindaco di Carloforte, Salvatore Puggioni - battersi contro l'odio è un indirizzo utile per i ragazzi e per tutti. Siamo orgogliosi di aver conferito la cittadinanza onoraria a a Liliana Segre".
Nelle ultime settimane si sono moltiplicate anche in Sardegna, come nel resto d'Italia, le proposte per il conferimento della cittadinanza onoraria alla Segre, sopravvissuta alla tragedia dell'Olocausto.© Riproduzione riservata