Giornata di controlli straordinari a Carloforte, dove i carabinieri della stazione locale, affiancati dal Nucleo Cinofili di Cagliari, hanno messo in campo un servizio mirato di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.

L’operazione, condotta fin dalle prime ore del mattino, ha interessato in particolare le aree frequentate dai più giovani, come l’Istituto Nautico, e i principali luoghi di aggregazione dell’isola.

I militari, accompagnati da un cane antidroga, hanno eseguito verifiche nei pressi della scuola, accogliendo la curiosità e l’attenzione degli studenti che stavano entrando in classe. L’attività, oltre a garantire un controllo reale, ha rappresentato anche un momento di sensibilizzazione sull’importanza di evitare ogni forma di dipendenza e di promuovere comportamenti responsabili.

Nel corso della giornata, i controlli sono stati estesi al centro abitato e ai locali pubblici dell’isola, con posti di blocco istituiti lungo le principali vie di accesso al paese. Decine di veicoli e persone sono stati fermati e sottoposti a controlli, anche con l’ausilio dell’unità cinofila.

Sebbene non siano emerse irregolarità di rilievo, l’operazione ha avuto un impatto positivo sulla percezione di sicurezza dei cittadini, che hanno potuto constatare la presenza attiva e costante dell’Arma sul territorio.

(Unioneonline/Fr.Me.)

© Riproduzione riservata