Carbonia ricorda Enrico Pasqui, uno dei suoi primi medici
E' morto in pieno lockdown, le restrizioni non hanno permesso la commemorazione che il medico meritavaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È scomparso in maggio all'età di 91 anni, in pieno lockdown, e le restrizioni permisero di organizzare un funerale in forma assai ridotta e niente altro. Ma la città rimedia domani commemorando Enrico Pasqui, storico medico della città, fra i primissimi giunti a Carbonia dopo la sua fondazione.
Verrà ricordato alle 17.30 in Piazza dei Minatori, Bacu Abis, nel corso di una serata organizzata dall'Associazione Bacu Abis e Sulcis Iglesiente con il patrocinio del Comune. Enrico Pasqui fu fra i principali medici che esercitarono la professione all'ospedale Sirai appena sorto e contribuì negli anni bui - in cui anche Carbonia e il Sulcis conobbero terribili malattie - a salvare migliaia di persone.
"Una personalità d'eccellenza, una istituzione nel campo medico-sanitario, didattico ed associazionistico, settori in cui si fece apprezzare per le sue qualità professionali e umane", ha commentato il sindaco Paola Massidda. Pasqui verrà celebrato alla presenza di personalità autorevoli che lo conobbero.