Carbonia ospita la Maratona per la pace
L’appuntamento è per mercoledì 5 novembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Ust CISL del Sulcis Iglesiente ha deciso di rispondere all'appello del Comitato esecutivo Confederale e lancia la mobilitazione territoriale "Maratona per la Pace", un percorso di impegno civile contro guerre e violazione dei diritti umani. L'iniziativa si terrà mercoledì 5 novembre alle 09.30 nella sede in via Mazzini 41 a Carbonia. Presenzierà don Antonio Mura, responsabile della pastorale del lavoro.
Il sindacato ribadisce un messaggio universale con un forte ancoraggio territoriale: «La pace esiste solo dove c'è libertà, giustizia, riconoscimento reciproco, solidarietà e fraternità».
La manifestazione si proclama contro ogni conflitto: la Cisl condanna fermamente l'escalation internazionale, ribadendo l'impegno a sostenere il popolo ucraino e a chiedere un immediato cessate il fuoco nel conflitto israelo-palestinese, lavorando per l'unica soluzione possibile: due popoli, due Stati. Quanto a pace sociale e lavoro nel Sulcis Iglesiente, area di crisi complessa, "la pace è indissolubilmente legata al lavoro dignitoso". La mobilitazione è un atto di coerenza morale per contrastare le ingiustizie sociali e lo spopolamento.
La maratona per la pace darà vita a una catena di iniziative che comprende la raccolta fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana per le vittime dei conflitti. L'impegno territoriale confluirà nella riunione regionale del 10 novembre a Losa e nell'assemblea nazionale del 15 novembre a Roma.
