Volontari dell'Auser e Asl sono protagonisti assieme agli scolari delle medie del programma Safety pediatric.

Ai ragazzi vengono insegnate le nozioni base del pronto soccorso tenendo ben presente che per ogni difficoltà occorre sempre contattare il 118 oppure un adulto.

Tuttavia ai ragazzi sono proposte anche con un facile opuscolo le situazioni base in caso di ustioni, incidenti stradali, amputazioni, folgorazioni, emorragie, corpi estranei, fratture, traumi cranici.
© Riproduzione riservata