Si è spento pochi giorni fa all'età di 85 anni una delle figure cittadine di spicco nelle lotte sindacali per i minatori e gli operai: era Antonio Deiana, giunto da Orosei a Carbonia nel 1940 e subito ingaggiato come minatore nel bacino di Serbariu.

Da allora sono seguiti 35 anni di miniera, ma anche una lunga militanza nella Uil in cui ha ricoperto incarichi di segreteria.

La città lo ricorda anche come uno dei protagonisti della battaglia nella contrattazione Enel negli anni 60, per aver fondato con un gruppo di ex colleghi l'associazione "Amici della Miniera" e per aver offerto un concreto contributo di idee alla riqualificazione della Grande miniera di Serbariu che sino a pochi anni fa versava nel degrado totale e che oggi invece è un importante sito museale e culturale. In città veniva considerato uno degli ultimi minatori.
© Riproduzione riservata