Decolla oggi il nuovo ambizioso progetto di gemellaggio e scambio culturale fra Carbonia e la città tedesca di Oberhausen: andrà avanti sino al 23 agosto. Vedrà i giovani di Carbonia e Oberhausen impegnati in due settimane di visite culturali e attività laboratoriali per scoprire e valorizzare il patrimonio storico, naturale e sociale della città e del territorio. Il calendario prevede lunghe camminate in città fra visite a musei, siti archeologici e minerari, escursioni naturalistiche nelle pinete, spiagge e zone umide, laboratori di pittura e videomaking, attività di sensibilizzazione ambientale e giornate dedicate alla scoperta delle coste.

"Ogni iniziativa - spiega l'assessore alla Scuola Antonietta Melas - vedrà il coinvolgimento del tessuto associativo locale, risorsa per l’organizzazione del programma". Ci saranno eventi aperti al pubblico: il 12 agosto alle 19 accoglienza ufficiale con l’amministrazione comunale, e il concerto di benvenuto della scuola civica di musica di Carbonia al teatro Centrale. Il 22 agosto la presentazione dei lavori realizzati dai partecipanti ai laboratori al coworking della Grande Miniera di Serbariu. Durante l’incontro, il sindaco Pietro Morittu ha sottolineato come l’amministrazione "abbia riattivato fin dall’inizio del mandato i rapporti con le città gemellate, come strumenti di crescita culturale: la conoscenza del patrimonio storico, economico e ambientale del territorio circostante, ha la funzione di arricchire i giovani in un contesto di collaborazione internazionale".

© Riproduzione riservata