Li hanno buttati con la stessa facilità con cui alcuni si disfano dei rifiuti.

E se già questa è una pratica deplorevole, lo è ancor di più quando si tratta di esseri viventi.

Perché a essere stati abbandonati in un canale di Barega, frazione tra Iglesias e Carbonia, sono tre cuccioli appena nati. È successo nel pomeriggio di oggi e il ritrovamento dei piccoli animali, con il cordone ombelicale ancora attaccato, fa salire a sedici il numero dei cani abbandonati negli ultimi tre giorni a Iglesias: quindici cuccioli e una cagnetta.

A Iglesias è allarme e la stagione estiva 2016, anche nella fase finale, rischia di caratterizzarsi per l'alto numero di abbandoni.

Gli ultimi ad essere stati letteralmente buttati in strada sono i tre cani appena nati: la donna che si è accorta della loro presenza, non si è voltata dall'altra parte e ha chiesto aiuto ai volontari dell'associazione "Impronte nell'isola", che all'inizio della stagione ha realizzato anche un video per sensibilizzare e contrastare gli abbandoni. Il giorno precedente, sempre a Barega, era toccato ad altri 6 cuccioli: li hanno lasciati a bordo strada e soltanto 4 si sono salvati e trasferiti al canile consortile di Musei.

Non è finita: sempre 6 sono i cuccioli di circa 2 mesi abbandonati, insieme alla loro mamma, nelle campagne attorno alla città. I volontari (che possono essere contattati tramite il gruppo su Fb) hanno già provveduto a farli vaccinare dalla Asl e si faranno carico delle sterilizzazioni, ma chiedono aiuto per trovare famiglie che li accolgano.

Allo stesso tempo rivolgono un appello al Comune: "Bisogna procedere con l'avvio di un censimento dei cani presenti nelle zone di campagna - dice Alessandra Pissard, presidente dell'associazione - sono i luoghi dove maggiormente si registrano abbandoni e da lì è necessario procedere alle sterilizzazioni, di concerto tra Comuni e Asl. Solo così riusciremo a contenere il fenomeno che, anche quest'estate, ha raggiunto proporzioni drammatiche".

Il Comune di Iglesias, l'anno scorso, ha speso 224 mila euro per gli animali costretti a stare in canile per colpa di chi li ha abbandonati. Se le risorse si investissero in prevenzione e sterilizzazioni, probabilmente i canili non sarebbero pieni.
© Riproduzione riservata