Allarme funghi velenosi nel Sulcis: dieci intossicati negli ultimi mesi
Commestibili e prelibati ma anche velenosi.
Il Sulcis Iglesiente - territorio generoso per la presenza di una vasta lecceta - offre un'abbondante varietà di funghi.
Ma è sempre meglio affidarsi ad un esperto per essere sicuri di aver messo nel cestino un prodotto commestibile anziché tossico.
Perché basta un dettaglio a fare la differenza. E quando si parla di funghi, i particolari non possono essere trascurati. Se lo si fa - pensando di non aver bisogno di rivolgersi all'esperto - le conseguenze possono essere da sgradevoli a drammatiche.
Nel territorio che va dal Basso Sulcis all'Iglesiente ci sono stati 10 casi di intossicazione: per fortuna non ci sono state conseguenze gravi, ma le persone interessate hanno avuto comunque bisogno di ricorrere al Pronto soccorso.
Ecco perché Flavio Cani, micologo della Asl di Carbonia Iglesias, invita a rivolgersi all'ispettorato micologico, servizio gratuito.
Il servizio completo su L'Unione Sarda in edicola giovedì