Non si arresta l’emergenza siccità in Sardegna.

Secondo i nuovi dati raccolti dall’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche l’Isola resta, assieme a Sicilia, Puglia e Basilicata, la regione dove gli invasi sono a livello più critico. 

«La situazione – sottolinea l’Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni –  è ormai al collasso: in Sardegna, Sicilia, Puglia e Basilicata le precipitazioni stagionali, seppur localmente violentissime, sono state insufficienti e a macchia di leopardo, non favorendo il ripristino delle riserve d’acqua».

In particolare, evidenzia Anbi, in Sardegna l’emergenza idrica interessa i territori di Baronia, Medio Campidano, Chilivani-Ozieri e la zona Nord-Ovest.

Situazione drammatica anche in Sicilia, dove – spiega Anbi – la poca acqua, che ancora scorre nella rete idrica, si sta rapidamente esaurendo per il totale svuotamento degli invasi e la ridotta portata delle sorgenti. 

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata