12 maggio 2012 alle 15:48aggiornato il 12 maggio 2012 alle 15:48
Settimo, cerchi tracciati sul granoAncora lo scherzo di un burlone?
Tornano i cerchi sui campi di grano a Settimo. Ricompaiono dopo quattro anni, ritornano sulla stessa collina su un campo di due ettari di grano capelliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al di là della semplicità del disegno, della sua intrinseca bellezza e della sua estensione in molti si chiedono perché. Perché li fanno, chi li fa, cosa vuole comunicare. I cerchi sui campi di grano diventano una moda in Inghilterra a a partire dagli anni 80,sono ben visibili dall'alto e sempre con più o meno complesse figure geometriche.Il fenomeno nasce in Inghilterra con tre cerchi che da allora diventano un fenomeno che si ripete annualmente e non solo sui campi di grano. La panoramica collina di Settimo per la sua esposizione ,per il suo facile accesso appare uno spazio utile per questo tipo di arte. E' infatti noto che vari artisti si sono cimentati in questa forma d'arte e che non c'è dubbio che siano opera dell'uomo e non di atterraggi alieni. Certo lascia stupefatti , la complessità dei disegni,il fatto che appaiano in pochissimo tempo ,seppure di grande estensione, e pur essendo tracciati in zone abitate e trafficate che nessuno si accorga, finché non diventa giorno. Il mistero dei cerchi, su un bellissimo campo di grano andrebbe rispettato, per esempio non andandoci dentro, non calpestandolo ed aiutando il proprietario a non avere danni da troppa attenzione al fenomeno.
© Riproduzione riservata